Autore: mrmat
-
°M°059
LO SCERIFFO LOBO DI ALTRI è un disco di brani dello Sceriffo Lobo rifatti da altri. L’ultimo brano è l’eccezione che conferma la regola. Puoi scaricarlo tutto gratuitamente da qui. LO SCERIFFO LOBO DI ALTRI è anche una fanzine di collage fatti dallo Sceriffo Lobo con copertina e progetto grafico di altri. Questi sono Paolo…
-
°M°058
Registrato tra Giugno e Settembre 2014 allo Studio K da Bernardo Russo e mixato presso La Zona 100 copie numerato a mano con copertina serigrafata da DisorderDrama presso Peschiera8
-
Ut
In principio furono i Toxic Picnic. Poi spazzarono via la concorrenza e gli indugi sotto il nome di Cut Of Mica, con alcune lievi modifiche di lineup. Terza incarnazione, con la sezione ritmica schiacciasassi originale e il nuovo eccezionale chitarrista. Noise e rock, misti come nella tradizione degli anni ’90. Niente post, niente punk, solo…
-
°M°057
L’artwork è di Utuququ ed è composta da una stampa digitale di grandi dimensioni tagliata in frammenti 12x12cm tutti diversi, con una sovracoperta fotocopiata su lucido. La realizzazione grafica è di grooppo.org Registrazione del concerto di Stoni dal vivo all’Altrove – Teatro della Maddalena del 27/02/2014
-
Stoni
Tommaso Rolando è un multistrumentista italiano di Genova. Suona con Calomito, Aparecidos e Orchestra Bailam. Nel suo set solista “Stoni” modula il suono del contrabbasso e della sua voce attraverso filtri, pedali e looper
-
m056_review
In uscita a Dicembre 2014
-
°M°056
recorded and mixed by nicola sannino in the summer of 2014 at c27studio with 16 track analog tape, only analog equipments were used all songs written and arranged by lemmins cover art by emanuele muzio graphic design by grooppo.org
-
Lemmins
I Lemmins arrivano dal Levante ligure e, dopo una partenza a ritmi rallentati (slow core per la precisione), hanno imbroccato la via dell’elettricità e della psichedelia, accelerando via via l’andamento dei brani. Attualmente, tra voci e chitarre che si incrociano e una sezione ritmica fra le più classiche possibili, veleggiano indolenti dalle parti della psichedelia elettrica…
-
m055_review
“Tu chiamalo se vuoi power-trio, questo combo che mette assieme il batterista e cantante Nicola Magri (già Calomito. K.C. Milian e Numero 6), Matteo Orlandi e David Avanzini (il primo chitarra e il secondo basso e sax negli UPON). Di cosa parliamo? Elettricità e durezza, sincopi e brume, inquietudine strisciante fino a lambire un romanticismo…
-
°M°055
Tutte le musiche sono state composte dai Minimal Whale. Testi di : Minimale Whale, Ester Armanino, Bjorn Giordano (“Virginia’s Whale è libero adattamento di “The Waves” di Virginia Woolf). Il remix di “Transcend The Senses” in “8 blind steps” è un libero adattamento da un discorso pubblico di Mohandas Karamchand Gandhi Musicisti ospiti: Agostino Macor,…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.